Le armi sono oggetti creati per essere utilizzati in situazioni di conflitto o per la difesa personale, ma molte di esse possono essere considerate a doppio taglio poiché presentano anche un alto potenziale distruttivo e possono causare danni sia agli avversari che a chi le utilizza.
Ad esempio, le armi da fuoco, come pistole e fucili, possono essere utilizzate per la difesa personale o per la caccia, ma possono anche causare gravi danni e morte se utilizzate in modo improprio o contro bersagli sbagliati. Allo stesso modo, le armi bianche, come coltelli e spade, possono essere utilizzate per attività come il taglio di cibo o l'arrampicata, ma possono anche essere utilizzate per ferire o uccidere.
Le armi possono avere anche un impatto negativo sulla società in generale. Ad esempio, possono essere utilizzate per compiere atti di violenza, crimini o terrorismo. Possono inoltre contribuire alla diffusione della paura e dell'insicurezza tra la popolazione.
Per questo motivo, molti paesi hanno introdotto regolamentazioni e restrizioni sull'uso e la vendita di armi, al fine di ridurre il loro potenziale negativo e proteggere la sicurezza pubblica.