In attività a Bagnone il taxi sociale della Confraternita di Misericordia

Il taxi sociale è diventato operativo a Bagnone da alcune settimane e sta svolgendo attività di accompagnamento di alcuni abitanti di Monterole e Canneto ai mercati settimanali di Bagnone e Villafranca Lunigiana.
L’iniziativa è della Venerabile Misericordia di Bagnone validamente presieduta dal Governatore Mareno Barbieri vero altruista e grande manager che ha recentemente acquistato un pulmino 9 posti “Ford Transeo” attrezzato anche per i disabili che servirà soprattutto per questo importante servizio sociale . il taxi funzionerà soprattutto nell'ambito del territorio di Bagnone, che, come è noto, registra moltissime frazioni ma , se richiesto, anche per i residenti di Villafranca ed in zone limitrofe come appunto è sta accadendo in questi giorni. Il mezzo attua un servizio di trasporto ed accompagnamento rivolto a particolari categorie di cittadini importante è la fattiva collaborazione dei numerosi volontari della Confraternita. E’ rivolto principalmente alle persone anziane ultrasessantacinquenni, privi di familiari di riferimento o con coniuge/figli/familiari conviventi privi di patente di guida. Potrà essere esteso anche agli adulti soli e comunque a tutti coloro con particolari difficoltà familiari, sociali, di distanza e di collegamento che si trovino in condizioni di effettiva impossibilita a spostarsi autonomamente o usufruendo di altri servizi pubblici o privati all'uopo destinati, anche se affetti da patologie che impediscano la deambulazione. trasporto presso presidi sanitari per esami di laboratorio, visite mediche specialistiche, cure fisiche e/o riabilitative, visite mediche generiche; accompagnamento a uffici e servizi per il disbrigo di pratiche di accertata utilità sociale (es. lNPS, INAIL, Sindacato Pensionati, Poste, Banca,ecc.); accompagnamento per socializzazione o altri aspetti significativi per la vita personale( es. accompagnamento al cimitero, centri di aggregazione, interventi di benessere sulla persona, Funzioni religiose, mercati); svolgimento di altri servizi per conto dell'utenza, quali prenotazioni, ritiro ricette, spesa. Servirà, se richiesto, per attività svolte da altre associazioni del territorio ed anche per collegamenti fra le frazioni e il capoluogo.
Con questa iniziativa la Misericordia di Bagnone che da sempre si distingue per le molteplici attività socio sanitarie vuole promuovere l’autonomia della persona a rischio di emarginazione, supportandola nelle funzioni che non è sempre in grado di espletare; favorire l’integrazione ed il collegamento fra i servizi socio-sanitari; facilitare l’inserimento nel proprio contesto sociale delle persone in difficoltà, versanti in situazione di solitudine o di disagio per la precarietà della rete di aiuto (famigliari, parenti, vicini…); sostenere le persone che si trovano in uno stato di sofferenza per ragioni sanitarie o sociali, anziani ultrasessantacinquenni, con reti familiari ed informali carenti; soggetti con temporanea riduzione delle capacità motorie o con invalidità momentanea alla guida che non possono usufruire dei normali mezzi di trasporto pubblico.
Per chi desidera usufruire di questo servizio in orario d’ufficio deve telefonare alla Confraternita di Misericordia di Bagnone: 0187 429234.
Allarme vulcano Fagradalsfjall in Islanda : cambiamenti significativi nell'attività sismica - Le autorità Islandesi hanno proclamato lo stato di emergenza a causa del rischio di eruzione del vulcano Fagradalsfjall, noto come "bocca di fuoco", situato nella penisola di Reykjanes. Un aumento significativo dell'attività sismica negli ultimi giorni, con migliaia di scosse di terremoto registrate nelle vicinanze del vulcano, ha destato preoccupazioni tra gli esperti, suggerendo la possibilità di un'eruzione imminente nella regione.
Ok della Regione ai progetti ed alle attività della Misericordia di Bagnone in Lunigiana - “ Molto importantel’incontro c avutocon Mareno Barbieri Governatore della Confraternita di Misericordia di BagnoneLunigiana (provincia di Massa-Carrara) che per me rappresenta un’attenta riflessione per quanto riguarda i nostriprossimi interventi regionali di programmazione e di finanziamento nel settore in cui opero:”Questo in sintesi quanto ha dettoal termine dell’incontroche si è svoltonella sala “Calamandrei” a Firenze delConsiglio regionale l’assessorealle politiche sociali della Regione Toscana, Serena Spinelli presente anche Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della Commissione affari istituzionali del Consiglio regionale della Toscana conMareno Barbieri Governatore della Confraternita di Misericordia di Bagnone.
Prato : Droga sui vassoi del locale, attività sospesa per 40 giorni - I carabinieri hanno effettuato un controllo in un locale di via Saccenti, di proprietà di una donna cinese di 44 anni. Già nel febbraio 2019 la sede era stata sottoposta ad un analogo controllo che ha comportato una sospensione dell'attività di 30 giorni per varie forme di illegalità riscontrate al suo interno.