DALLA PARTE DEGLI ANIMALI : I CANI ANTI-ESPLOSIVO, I BABY RICCI E GLI “ASSISTENTI” DI ANTONELLA BORALEVI

I cani anti-esplosivo dell’Esercito, i baby ricci orfani da allattare una volta ogni tre ore, l’appuntamento di Paolo con i delfini. Sono solo alcune delle tante belle storie che vi racconterà la prossima puntata di “Dalla parte degli animali”, la trasmissione ideata e condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, in onda su Rete4 la domenica mattina alle 10.55 e in replica la domenica alle 15.20 su La5 e il lunedì alle 15,30 sempre su Rete4, l’unico format pensato per trovar casa agli animali abbandonati, una trasmissione per le famiglie, per trascorrere un po’ di tempo in allegria e in compagnia di buoni sentimenti, una trasmissione che parla d’amore: il nostro per i nostri animali e quello dei nostri animali per noi.
L’assolata cascina-studio nel verde della Brianza darà il benvenuto ai quattrozampe del gruppo cinofilo del Centro militare veterinario di Grosseto: si esibiranno in dimostrazioni di ricerca degli esplosivi e di azioni di bonifica realizzate con i propri conduttori. Poi toccherà a Byron e Mozart, i due cagnolini, e “assistenti speciali”, della giornalista Antonella Boralevi. Tra le tante adozioni possibili, la bella e rotonda Matilde, una maialina thailandese di 4 anni, il cane Jack Sparrow (il nome è già promessa di un’avventura), il cagnolino Lello guarito dalla frattura del femore. Protagonista dell’adozione “live” è Dakota, un cucciolo trovato e salvato a trenta giorni d’età, un micione di 6 chili di nome Blue, il favoloso cucciolo Nocciolino” e un cane di una certa età ma di grandi affetti: Kevin.
La “Storia a lieto fine” è quella di Paolo che da più di vent’anni, nello splendido mare della Sardegna, incontra i suoi amici delfini e li fa incontrare a chi sogna di nuotare con questi simpatici cetacei. Per la rubrica “Impariamo divertendoci”, l’educatrice cinofila Susanna spiegherà come gestire il cane al guinzaglio. Stella riporta gli spettatori nell’affascinante mondo degli animali selvatici e racconta del salvataggio, al CRAS “Stella del Nord”, di alcuni baby ricci trovati nel bosco senza la mamma e quindi condannati a sicura morte senza l’intervento dell’uomo. Con il biberon ogni tre ore, e tante attenzioni, la salvezza dei piccoli è assicurata. Non mancano i consigli per la toelettatura: un cane bello e pulito è anche felice.
Poi la parola passerà al cane cartoon Lucky, l’avatar amico dei bambini, che ci parlerà di un animale davvero strano, l’ornitorinco, e ai consigli della nutrizionista. Sempre da Lucky è gestita la rubrica “SOS animali”, novità di questa edizione, che aiuta i proprietari a ritrovare gli animali perduti.
“Dalla parte degli animali”, attraverso la televisione, arriva nelle case di tutti gli italiani per promuovere le adozioni, combattere la vergognosa piaga del randagismo e diffondere tra gli italiani la cultura del possesso responsabile. Protagonisti del programma sono gli animali che vivono nei rifugi. Grazie alla vetrina televisiva, cani, gatti, e tanti altri animali, riescono a trovare il calore di una casa, l’amore di una famiglia e, in poche parole, il posto che meritano. E’ una trasmissione a cura di Carlo Gorla, per la regia di Fabio Villoresi, realizzata in collaborazione con la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA).
Moise Kean: dalla Juventus alla Fiorentina, la rinascita di un bomber - Nella Fiorentina in ascesa, Moise Kean è diventato il protagonista indiscusso. La sua tripletta contro l'Hellas Verona lo ha consacrato come uno degli attaccanti più in forma della Serie A, candidandolo per una maglia da titolare nei prossimi impegni della Nazionale italiana contro Francia e Belgio.
Un anno dalla morte di Giulia Cecchettin: il padre lancia la Fondazione per educare all’amore e combattere la violenza - Oggi, 11 novembre 2024, ricorre il primo anniversario della tragica scomparsa di Giulia Cecchettin, la studentessa ventiduenne uccisa a coltellate dall'ex fidanzato Filippo Turetta. In occasione di questa dolorosa ricorrenza, il padre di Giulia, Gino Cecchettin, ha condiviso le sue riflessioni durante un'intervista al programma televisivo 'Che Tempo Che Fa' sul Nove.
Serie A 2024/2025: Calendario Anticipi e Posticipi dalla Quinta alla Tredicesima Giornata - La Lega Serie A ha ufficializzato gli orari e le date degli anticipi e posticipi per le giornate dalla quinta alla tredicesima del campionato di Serie A 2024/2025. Questa programmazione include la ripartizione delle trasmissioni televisive, con DAZN che trasmetterà tutte le partite di ogni turno e Sky che ne manderà in onda tre per ogni giornata.