Maltempo, freddo polare fino -28,3 gradi : criticità in Toscana,Campania

maltempo freddo
Freddo da record in Alto Adige, con -28,3 gradi a San Giacomo in Val di Vizze, piccolo borgo situato a 1.440 metri ai piedi delle montagne al confine con l'Austria. Si tratta della temperatura più bassa dal 2010.

Freddo record con -26,3 gradi anche nel paese di Predoi in Alta Valle Aurina per il valore più basso dal 1979. Il Buriano ha abbassato le temperature anche nei grandi centri: Dobbiaco -23 gradi, Vipiteno - 20 In montagna la temperatura più bassa a 3035 m da Teufelsegg, Val Senales, -27. 

Oltre mille gli interventi dei vigili del fuoco in tutta Italia nelle ultime 24 ore a causa dell'ondata di maltempo che ha portato nel Paese pioggia, neve e forte vento, soprattutto a Centrosud. Le situazioni più critiche in Campania, in particolare nelle province di Napoli e Salerno, e in Toscana tra le province di Firenze e Prato. Un centinaio di interventi in Emilia Romagna, in particolare nelle province di Bologna e Forlì, e in Abruzzo, dove abbondanti nevicate hanno causato problemi di circolazione. Maltempo con neve anche nelle Marche e in Umbria.

Previsioni meteo: torna il maltempo e fino a 12 gradi in meno - L'Italia si prepara a una settimana caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili, con un significativo calo delle temperature che potrebbe raggiungere i 12 gradi in meno rispetto alle giornate calde recenti. Dopo un periodo di alta pressione che ha portato temperature estive, una nuova perturbazione proveniente dal nord Europa causerà un cambiamento drastico a partire da martedì 16 aprile.

Previsioni Meteo: arriva il maltempo, pioggia in tutta Italia - Dopo venti giorni di attesa, finalmente la pioggia è arrivata sull'Italia, portando con sé il temuto ciclone Pulcinella. Secondo gli esperti del sito www.iLMeteo.it, la giornata odierna si preannuncia come la peggiore per le precipitazioni, con piogge che interesseranno l'intero Paese.

Previsioni Meteo, maltempo: arriva il Ciclone Pulcinella - L'Italia si prepara ad affrontare il maltempo con l'arrivo del Ciclone Pulcinella, un nome che evoca simpatia ma che porta con sé piogge battenti e venti impetuosi. Da nord a sud, il paese sarà coinvolto in una lunga fase di instabilità atmosferica, rendendo il periodo di Carnevale tutto tranne che asciutto e soleggiato.