Nel mondo sono oltre 105 milioni i casi di Covid-19 e oltre 2,3 milioni il numero dei morti. E' quanto emerge dai dati pubblicati dalla Johns Hopkins University. A livello globale i contagiati sono 105.763.135 mentre il numero dei decessi si attesta a 2.309.350. Gli Stati Uniti restano il Paese più colpito, con oltre 26,9 milioni di positivi (oltre 462 mila i morti).Seguono l'India (10,8 milioni di casi e circa 155 mila morti),il Brasile (9,4 milioni di casi e oltre 230 mila morti).
Sono 13.442 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (14.218 nelle 24 ore precedenti), a fronte di 282.407 tamponi processati, +12mila. L'indice di positività scende al 4,76%. 385 le vittime, 377il giorno precedente, per un totale di 91.003 da inizio pandemia. Calano di 32 unità le terapie intensive, ma 114 nuovi ingressi. Calano gli attualmente positivi, 2024 e 15.138 nuovi guariti. In Lombardia 1.923 nuovi casi, Campania 1.546, Emilia Romagna 1.383, Lazio 1.041.
Tutta la provincia di Perugia e sei piccoli comuni del Ternano saranno da lunedì prossimo in zona rossa. Lo prevede un'ordinanza che la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, si appresta a firmare. La presidente ha illustrato il provvedimento a tutti i sindaci in una lunga riunione terminata ieri sere. Prevista anche la chiusura totale di nidi e materne. Le disposizioni resteranno in vigore per due settimane.
Intanto sono arrivate all'aeroporto militare di Pratica di Mare (Roma) le prime 249.600 dosi di vaccino di AstraZeneca. Lo fa sapere la Difesa. Nei prossimi giorni saranno distribuite nei centri di somministrazione nelle varie regioni. L'arrivo, inizialmente, era previsto per metà febbraio.