Il cioccolato fondente è molto ricco di nutrienti, è ottenuto dai semi della pianta del cacao, ed è una delle migliori fonti di antiossidanti del pianeta.
Numerosi studi, hanno dimostrato che il cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti, può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e migliorare molti aspetti della salute. In questo articolo, sono riportati alcuni benefici salutari del cioccolato fondente e del cacao che negli anni sono stati dimostrati dalla scienza.
Il cioccolato fondente di qualità, ad elevato contenuto di cacao, ha quantità molto alte di diversi nutrienti come per esempio è molto ricco di fibra alimentare e di minerali, tanto che una barretta da 100 grammi (al 70-85% di cacao) contiene:
Sono molto abbondanti anche il potassio, il fosforo, lo zinco e il selenio, l’apporto calorico è di 600 Kcal e gli zuccheri sono presenti in quantità moderate.
Una barretta da 100 grammi è solo rappresentativa e non indica la quota da consumare giornalmente, il cioccolato fondente infatti, per via del contenuto calorico molto elevato deve essere assunto con moderazione.
Il profilo di acidi grassi del cacao e del cioccolato fondente è eccellente, in quanto è costituito principalmente da grassi saturi e monoinsaturi, mentre l’apporto di acidi polinsaturi è molto basso.
Il cioccolato fondente contiene sostanze stimolanti come la caffeina e la teobromina, consumarlo di sera però non è sconsigliato poiché, la quantità di queste sostanze è molto bassa, rispetto al contenuto presente nel caffè.
L’indice ORAC, acronimo di ‘oxygen radical absorbance capacity’, è la misura della capacità antiossidante degli alimenti. I ricercatori intendono per ‘capacità antiossidante dei cibi’, la predisposizione a distruggere i radicali liberi dannosi che dipende dalla presenza delle sostanze antiossidanti contenute.
La rilevanza biologica dell’indice ORAC non è però molto rappresentativa della realtà, poiché riferito solo ai test di laboratorio tanto che nel corpo umano non potrebbero esserci gli stessi effetti.
Il cioccolato fondente è molto ricco di sostanze antiossidanti come i polifenoli, i flavanoli, le catechine ed altri. Un recente studio ha dimostrato che il cioccolato fondente e il cacao sono associati ad un’elevata capacità antiossidante per via del contenuto molto alto di polifenoli e di flavanoli, paragonabile ai frutti di bosco e alle bacche di Acai.