Apple Car: Cupertino abbandona il progetto di auto elettrica dopo 10 anni e 3 miliardi di investimenti

Dopo un decennio di sviluppo e un investimento di 3 miliardi di dollari, Apple ha deciso di abbandonare il progetto Apple Car, un'ambiziosa iniziativa per realizzare un'automobile elettrica di ultima generazione. La notizia, riportata da Bloomberg e confermata da fonti vicine all'azienda, ha colto di sorpresa i quasi duemila dipendenti coinvolti, che ora vedranno una parte di loro trasferita alla divisione di intelligenza artificiale e, secondo alcune indiscrezioni, una parte licenziata.
Il progetto, noto internamente come Titan, ha attraversato diverse fasi e riorganizzazioni, con acquisizioni di personale da grandi case automobilistiche e l'apertura di un laboratorio a Berlino. Tuttavia, nonostante gli sforzi, Apple ha deciso di concentrare le proprie risorse sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale, settore in cui la compagnia cerca ancora di colmare il divario con altri giganti tecnologici.
La decisione di abbandonare il progetto Apple Car segna la fine di un'era per l'azienda di Cupertino, che aveva iniziato a esplorare il settore automobilistico già nel 2014, con voci che addirittura risalivano al 2008 sotto la guida di Steve Jobs. Nonostante le ambizioni e le potenzialità, il progetto non è mai decollato come sperato, portando alla decisione finale di rinuncia.
Questa mossa rappresenta un significativo cambio di strategia per Apple, che ora punterà decisamente sull'intelligenza artificiale, lasciando il settore automobilistico a concorrenti già affermati e nuovi entranti che continuano a investire in tecnologie di guida autonoma e veicoli elettrici.
Apple verso una sanzione da 500 milioni di euro da parte dell'UE per pratiche anticoncorrenziali nello streaming musicale - La Commissione Europea è pronta a imporre una multa record di circa 500 milioni di euro ad Apple per violazioni delle norme sulla concorrenza nel settore dello streaming musicale. Questa decisione segue un'indagine avviata in seguito a un reclamo di Spotify nel 2019, che accusava il gigante tecnologico di abuso di posizione dominante e di pratiche commerciali sleali, impedendo alle app concorrenti di informare gli utenti iPhone su alternative più economiche per gli abbonamenti musicali al di fuori dell'App Store.
Stile per un Look Impeccabile con l'Apple Watch: Scelte di Cinturini e Accessori - Hai mai pensato di aggiungere un tocco personale al tuo Apple Watch cambiando il cinturino? È un'operazione facile e veloce che ti consente di coordinare il tuo orologio con il tuo outfit in un istante!I dettagli fanno la differenza, soprattutto quando si tratta di accessori che vanno oltre la definizione classica.
Apple AirTags: Quanto Costano? - Secondo una recente indiscrezione, i localizzatori di oggetti di Apple, AirTags, sarebbero venduti a un prezzo poco allettante.Gli AirTags di Apple dovrebbero presto essere lanciati sul mercato e come sempre accade con il marchio Apple avranno un prezzo particolarmente alto.