Nel vecchio varietà c era il fine

di Redazione Zazoom - giovedì 9 febbraio 2023

Ecco la soluzione di 8 lettere per risolvere i Cruciverba de La Settimana Enigmistica e altre riviste di parole crociate.

Soluzione : DICITORE - Il raffinato oratore era colui che nel teatro italiano del primo Novecento leggeva testi di canzoni o testi di altra provenienza come versi o prosa intonando la voce secondo la musicalità della parola e non quella della melodia.

L'uso di questo termine era dovuto a una presa in giro dei prosatori e dei poeti dei secoli passati: infatti, coloro che recitavano versi nel teatro popolare del primo Novecento erano spesso oggetto di scherno e sfottò da parte del pubblico. Non per niente la lingua italiana porta il termine anche nella sua accezione ironica, con la quale si delinea la figura di un oratore che esagera o esaspera la declamazione.

Il fine narratore si esibiva durante spettacoli di corte o, successivamente nei secoli, in spettacoli di varietà o circoli privati, spesso accompagnato da uno o più strumentisti che suonavano una melodia prestabilita. Come professione rimase relegata a generi teatrali minori, dato che la declamazione eseguita aveva spesso un esito comico o comunque legato molto più alla rappresentazione del testo in scena piuttosto che a una vera e propria interpretazione musicale.


statistiche