Covid-19, vaccinate oltre 45 mila persone : I nuovi contagi sono 22.211

Sono 22.211 i nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, in leggero calo rispetto ai 23.477 del giorno precedente. 157.524 i tamponi processati, quasi 30mila in meno. Il tasso di positività continua a salire: 14,1% rispetto al 12,6% di giovedì. Scende anche il numero delle vittime: 462, giovedì 555, in tutto 74.621. Per il secondo giorno consecutivo salgono gli attualmente positivi,4.871 in più, 574.767 in tutto.16.877 i nuovi guariti In calo ricoveri (-415) e terapie intensive (-2). 145 nuovi ingressi.
Intanto rallenta la diffusione del coronavirus in Germania, dove nel primo giorno dell' anno si sono registrati 12.690 casi (1.755.351 il totale). Lo riporta il Robert Koch Institute (Rki),che segnala 336 decessi in 24 ore per complicanze. I dati sono inferiori rispetto a quelli registrati nei giorni precedenti, anche se a Capodanno è stato inferiore il numero dei test. Un settimana fa, a Natale, si erano registrati 14.455 nuovi casi e 240 morti, mentre mercoledì si era segnalato un picco di 1.129 nuovi decessi.
Gli Stati Uniti hanno cominciato il nuovo anno con oltre 160.000 nuovi casi di coronavirus: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University secondo quanto riporta la Cnn. I dati indicano che nella giornata di ieri i contagi sono stati almeno 160.606, e i morti almeno 2.051. Gli Usa registrano un totale di 20 mln 135.305 infezioni, incluse 350.000 vittime. Il secondo Paese per mortalità è il Brasile con 195.000 vittime. Nel mondo i casi di contagio sono quasi 84 milioni, i morti 1.827.796.
Ecco come il coronavirus attacca il cuore - Il coronavirus attacca il cuore sia direttamente che indirettamente. E per farlo, gode del sostegno di due "alleati": le cellule stromali, molto diffuse nell'organo, che possono portare l'infezione; e un recettore cellulare, chiamato "Ace2", che determina la capacità di replicazione inferiore o superiore del virus.
Coronavirus : Da aprile 100mln vaccini al mese - Intervistata da due giornali di Stoccarda, la presidente della Commissione Ue annuncia che da aprile le dosi di vaccino destinate all'Unione potrebbero raddoppiare. "Da aprile le quantità potrebbero raddoppiare, anche perché stanno per essere approvati nuovi vaccini -ha detto von der Leyen- La Ue si aspetta una media di circa 100 milioni di dosi al mese nel secondo trimestre, per un totale di 300 milioni entro la fine di giugno"
Non lasciamoci bullizzare dal coronavirus il messaggio in musica di Marco Sentieri - Dopo il successo di "Billy Blu" al Festival di Sanremo 2020, Marco Sentieri torna a parlare di bullismo, quello che il nostro Paese sta vivendo a causa del Covid. Il nuovo progetto #NonLasciamociBullizzareDalCoronavirus in radio dall'11 marzo, è un inno che lancia un messaggio di speranza all'Italia, ricordando quanto la nostra Nazione abbia una tradizione gloriosa, citando eccellenze italiane che hanno scritto la storia del mondo da Manzoni a Michelangelo, Mennea, Mina, Merini, Montessori, Montalcini"E' una forma di bullismo più sottile, ma di fatto il coronavirus è divenuto sempre più un fattore di emarginazione sociale" così spiega Marco Sentieri che con il suo brano #NonLasciamociBullizzareDalCoronavirus esprime il suo spirito propositivo cantando "No, no, non puoi vincere tu" , nell'intento di non accettare di essere sottomessi al virus, ma, nel rispetto delle regole, vuole cercare di infondere uno spirito costruttivo, soprattutto rispetto al futuro, quando questo incubo finirà.