Scuola, test salivari per gli studenti : rivalutare la ripresa delle attività scolastiche in presenza

"Serve una posizione di Regioni, Anci, Upi e Governo per garantire maggiore uniformità", aggiunge. Intanto la FLC CGIL chiede al Governo di rivalutare l'opzione di ripresa delle attività scolastiche in presenza del 100% a partire dal 26 aprile e lavorare concretamente per raggiungere l'obiettivo in sicurezza fin dalla ripresa immediata della campagna vaccinale: Siamo di fronte a un atto di volontà politica che non è sostenuto nelle condizioni reali. Prima di decidere di riaprire al 100% in presenza, è necessario riprendere immediatamente la campagna di vaccinazione, rinnovare i protocolli di sicurezza, tracciando, anche a campione, valutando i dati dei vaccinati. Altrimenti non ci sono garanzie, afferma il segretario Francesco Sinopoli.
Firenze: Carabiniera si suicida nella Scuola Allievi e Marescialli - Una tragica notizia ha scosso la comunità di Firenze: una giovane carabiniera di 25 anni si è suicidata all'interno della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri. L'incidente è avvenuto quando la ragazza si è chiusa in un'aula e ha usato la sua pistola d'ordinanza per togliersi la vita.
Ragazzine molestate durante le interrogazioni: sospeso professore di francese in una scuola media di Frosinone - Un insegnante di francese di una scuola media nella provincia di Frosinone è stato sospeso in seguito alle accuse di aver molestato dodici delle sue giovani studentesse. Le vittime, tutte minorenni, avrebbero subito le molestie in aula durante le interrogazioni e nei momenti di colloquio privati con il docente.
Scuola, Concorso docenti 2024: le date e le modalità delle prove - A marzo 2024 si svolgeranno le prove scritte per il concorso ordinario destinato all'assunzione di docenti nelle scuole italiane. Questo importante appuntamento coinvolgerà circa 373.000 candidati, suddivisi tra la scuola dell'infanzia e primaria (69.